Dipartimento di Medicina Veterinaria di Sassari

Self Learning Area

Quest’area è stata appositamente studiata per favorire l’autoapprendimento e fornire agli studenti principalmente ma anche allo Staff (Academic, junior e support staff) materiale e strumenti per la propria formazione e crescita professionale.

È sviluppata in diverse sezioni tematiche, che vengono aggiornate periodicamente.

STUDENTI

Dipartimento di Medicina Veterinaria di Sassari

Self Learning Parassitologia e Malattie Parassitarie

Il Gruppo di Parassitologia e Malattie Parassitarie dell’Università di Sassari ha realizzato questo booklet per il Self Learning (SL) degli studenti e del Junior staff.

Il Self Learning ha come obiettivo quello di spingere gli studenti a sperimentare e provare a realizzare in maniera autonoma le tecniche parassitologiche, sviluppando il problem solving e le competenze trasversali.

Il booklet, le foto e i video tutorial possono essere utilizzati anche pubblicamente citando la fonte e richiamando il sito del gruppo di ricerca: www.parassitologia.com che può essere consultato per ulteriori informazioni e per contattare i docenti del Gruppo.

Dipartimento di Medicina Veterinaria di Sassari

Self Learning Parassitologia e Malattie Parassitarie

Il Gruppo di Parassitologia e Malattie Parassitarie dell’Università di Sassari ha realizzato questo booklet per il Self Learning (SL) degli studenti e del Junior staff.

Il Self Learning ha come obiettivo quello di spingere gli studenti a sperimentare e provare a realizzare in maniera autonoma le tecniche parassitologiche, sviluppando il problem solving e le competenze trasversali.

Il booklet, le foto e i video tutorial possono essere utilizzati anche pubblicamente citando la fonte e richiamando il sito del gruppo di ricerca: www.parassitologia.com che può essere consultato per ulteriori informazioni e per contattare i docenti del Gruppo.

STAFF

Dipartimento di Medicina Veterinaria di Sassari

Self Learning Biosicurezza

L’obiettivo di questa sezione è quello di fornire disposizioni e procedure applicative in materia di sicurezza e biosicurezza da applicare nel DMV ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro in applicazione delle normative vigenti. È rivolto a tutto il personale in servizio, ma in particolare a studenti, laureandi, tirocinanti, tesisti, dottorandi, borsisti, assegnisti e contrattisti che devono conoscere i possibili rischi connessi alle attività pratiche didattiche e di ricerca che saranno chiamati a svolgere presso il Dipartimento.

Le norme di Biosicurezza sono contenute nel manuale omonimo, che è organizzato in due grandi sezioni:

  • Parte generale, dove vengono illustrate le norme di riferimento in materia di sicurezza e le figure istituzionali preposte alla sicurezza; i rischi connessi all’attività lavorativa (biologico, chimico, fisico…); il corretto utilizzo dei DPI e DPC; le regole generali di un comportamento corretto all’interno del DMV; • la gestione delle emergenze, comprese quelle legate al Covid-19; il corretto smaltimento dei rifiuti speciali;  e infine le importanti norme che tutelano le lavoratrici madri.
  • Parte speciale, che è dedicata alle procedure in materia di sicurezza nei settori specifici del Dipartimento di Veterinaria: i laboratori didattici e di ricerca, l’azienda zootecnica e l’Ospedale Didattico Veterinario.

Il manuale è soggetto a periodici aggiornamenti, siete pregati di consultare la versione più aggiornata.

Dipartimento di Medicina Veterinaria di Sassari

Self Learning Biosicurezza

L’obiettivo di questa sezione è quello di fornire disposizioni e procedure applicative in materia di sicurezza e biosicurezza da applicare nel DMV ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro in applicazione delle normative vigenti. È rivolto a tutto il personale in servizio, ma in particolare a studenti, laureandi, tirocinanti, tesisti, dottorandi, borsisti, assegnisti e contrattisti che devono conoscere i possibili rischi connessi alle attività pratiche didattiche e di ricerca che saranno chiamati a svolgere presso il Dipartimento.

Le norme di Biosicurezza sono contenute nel manuale omonimo, che è organizzato in due grandi sezioni:

  • Parte generale, dove vengono illustrate le norme di riferimento in materia di sicurezza e le figure istituzionali preposte alla sicurezza; i rischi connessi all’attività lavorativa (biologico, chimico, fisico…); il corretto utilizzo dei DPI e DPC; le regole generali di un comportamento corretto all’interno del DMV; • la gestione delle emergenze, comprese quelle legate al Covid-19; il corretto smaltimento dei rifiuti speciali;  e infine le importanti norme che tutelano le lavoratrici madri.
  • Parte speciale, che è dedicata alle procedure in materia di sicurezza nei settori specifici del Dipartimento di Veterinaria: i laboratori didattici e di ricerca, l’azienda zootecnica e l’Ospedale Didattico Veterinario.

Il manuale è soggetto a periodici aggiornamenti, siete pregati di consultare la versione più aggiornata.

Manuale-biosicurezza_DMV_-parte-generale_V_1

Manuale Biosicurezza Dipartimento Medicina Veterinaria – Versione 1.0 del 15.12.2022

Allegato D_Manuale Biosicurezza Laboratori Didattici e di Ricerca – Versione 1.0 del 15.12.2022

Allegato A_Manuale Biosicurezza Laboratori Didattici e di Ricerca – Versione 1.0 del 15.12.2022

allegato_c_Manuale-biosicurezza_DMV_-parte-generale_V_1

Allegato C_Manuale Biosicurezza Laboratori Didattici e di Ricerca – Versione 1.0 del 15.12.2022

Allegato E_Manuale Biosicurezza Laboratori Didattici e di Ricerca – Versione 1.0 del 15.12.2022

Allegato F_Manuale Biosicurezza Laboratori Didattici e di Ricerca – Versione 1.0 del 15.12.2022

Dipartimento di Medicina Veterinaria di Sassari

Accreditamento europeo e didattico

L’obiettivo del Corso di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari è quello di formare i giovani laureati secondo i più moderni standard di qualità per la didattica teorica e pratica stabiliti dall’EAEVE, l’unica agenzia di accreditamento internazionale per la medicina veterinaria a cui aderiscono oltre 100 facoltà e dipartimenti provenienti da oltre 30 paesi in tutto il mondo.

La formazione del medico veterinario è definita da procedure operative riconosciute come ottimali a livello internazionale e vengono espresse dalle SOPs che vengono riviste periodicamente e raggruppate in 10 standard.

Sono docenti del Dipartimento sia quelli incardinati che quelli a contratto, che condividono la stessa mission e visione. Il personale tecnico, support staff, svolge un ruolo molto importante e centrale nella formazione dello studente, che a sua volta è supportato nel proprio percorso di crescita anche da dottorandi, specializzandi e borsisti, che costituiscono il cosiddetto junior staff.

Un elemento cardine del processo di apprendimento è che gli studenti possano fare attività didattica pratica attraverso il coinvolgimento attivo secondo il principio dell’imparare facendo (hands on). A tale fine le attività pratiche sono svolte dividendo gli studenti in piccoli gruppi affiancati dal personale docente e di supporto alla didattica per facilitare l’attività diretta. Nelle scienze di base e discipline pre-cliniche il rapporto docente studente dovrebbe essere di 1:10, mentre in quelle cliniche il ratio è di 1:5.

Uno degli obiettivi dei docenti e degli studenti è il conseguimento delle competenze del primo giorno, anche dette Day One Competences, che si traduce nel fatto che ogni laureato deve saper agire in autonomia e competenza sin dal primo giorno di lavoro, permettendogli di lavorare in modo indipendente nei vari settori della medicina veterinaria.

Per fare questo il Corso di Laurea ha codificato queste competenze (comuni a tutti i corsi di laurea accreditati EAEVE) e chiede ai docenti e agli studenti un impegno costante per insegnarle, raggiungerle e certificarle attraverso un registro (il Logbook) che ogni studente porta con sé per tutta la durata del Corso.

Il docente deve essere consapevole della centralità dello studente e della necessità di svolgere l’attività didattica “per e con lo studente” affinché venga guidato durante il corso di studio all’acquisizione non solo delle competenze del primo giorno ma anche delle cosiddette competenze trasversali, quali: capacità di applicare conoscenza e comprensione, autonomia di giudizio, abilità comunicative e capacità di apprendere. Pertanto, il docente deve impartire gli insegnamenti attraverso lezioni teoriche e lezioni pratiche che possono essere erogate sotto diverse forme: laboratori, attività ambulatoriali, visite guidate, simulazioni, lavori su documentazione, video tutorial, ecc.

Si ricorda, infine, che tutti i docenti nello svolgimento delle attività didattiche rappresentano l’Ateneo intero e sono pertanto chiamati a svolgere la propria attività istituzionale nel rispetto del codice etico salvaguardando in particolare la dignità ed il rispetto della persona, il rifiuto di ogni discriminazione, la valorizzazione del merito, l’equità e l’imparzialità. Particolare attenzione deve essere posta dal docente nei confronti degli studenti che presentino delle disabilità e nel garantire il rispetto delle norme di Biosicurezza e del benessere animale.

I docenti a contratto sono tenuti a prendere visione delle linee guida al link nel QR e a svolgere il test di valutazione dell’apprendimento prima di prendere servizio:

Dipartimento di Medicina Veterinaria di Sassari

Benessere animale

Il presente Registro deve essere compilato ogni volta che si eseguono procedure pratiche con finalità educative su animali didattici. Ai sensi della legge 2014, n. 26, Attuazione della Direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici, per procedura si intende: «Qualsiasi utilizzo, invasivo o non invasivo, di un animale per scopi sperimentali o altri scopi scientifici con esiti noti o sconosciuti, o per scopi educativi, che possono causare all’animale un livello di dolore, sofferenza, angoscia o danno permanente equivalente o superiore a quello causato dall’inserimento di un ago secondo le buone pratiche veterinarie”.

La responsabilità della verifica e della gestione del benessere animale è del Docente che organizza attività pratiche su animali didattici.

Tutti i Docenti che organizzano attività pratiche su animali didattici devono compilare due giorni prima dell’attività il form al link del QR sottostante e verificare che non ci siano altre attività concomitanti sugli animali.

Nel caso ci fossero attività concomitanti o nello stesso giorno, il docente è tenuto a contattare i colleghi eventualmente prenotati e a trovare una soluzione nel rispetto del Benessere animale.  Per chiarimenti o consulenze si può contattare la delegata per il benessere animale del Dipartimento, la Dr.ssa Raffaella Cocco: rafco@uniss.it.

Il Dipartimento di Medicina Veterinaria ha realizzato due Podcast per il Self Learning dell’ Academic, Support e Junior Staff ma anche degli studenti con l’obiettivo di facilitare la formazione continua attraverso questo moderno strumento di comunicazione. I Podcast si focalizzano sul percorso di Accreditamento Europeo, spiegando in maniera semplice tutto il percorso di valutazione dell’EAEVE, e poi sulle norme di comportamento dei Docenti del Dipartimento. Entrambi i Podcast possono essere approfonditi attraverso la dispensa già presente nell’area di Self Learning. Il corso è fortemente consigliato per tutto lo staff ma soprattutto per gli RTD-A e B di nuovo ingresso, mentre è obbligatorio ed esplicitato dal bando per i docenti a contratto a supporto della didattica pratica per gli indicatori ESEVT.

I Podcast sono attualmente disponibili sulle piattaforme Anchor e Spotify